Clicky

Dove alloggiare a Genova: le migliori zone e hotel

Scoprite le migliori zone in cui soggiornare a Genova. Dal fascino medievale del Centro Storico al Porto Antico e a Nervi, ecco i migliori quartieri e hotel della città ligure.

Dove alloggiare a Genova: le migliori zone e hotel
Dove alloggiare a Genova: le migliori zone e hotel

Genova, con le sue strade tortuose e il suo enorme porto, è famosa per la sua storia marittima e la sua vibrante cultura. Conosciuta come La Superba per il suo glorioso passato e i suoi monumenti, la città si trova sulla riviera italiana. La storia di Genova è lunga e ricca di eventi importanti, tra cui la città natale di Cristoforo Colombo. È famosa anche per il suo centro storico, uno dei più grandi centri storici d’Europa. Se siete curiosi di conoscere i migliori posti dove alloggiare a Genova, questa guida fa al caso vostro.


Il contesto storico della città è come un viaggio nel tempo. Qui la storia sembra viva, dall’imponenza dei Palazzi dei Rolli, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, agli antichi sentieri che conducono alla zona del Porto Antico. L’industria turistica di Genova è abbastanza significativa da sostenere molti alberghi, da pensioni a conduzione familiare in edifici storici a camere di lusso con vista sul porto.

Altre attrazioni di Genova includono l’Acquario, uno dei più grandi d’Europa, che offre una profonda immersione nella vita marina. Nel frattempo, Via Garibaldi è fiancheggiata da magnifici palazzi e gallerie d’arte. L’Orto Botanico di Genova, con le sue piante rigogliose, è una fuga tranquilla dalla vita cittadina. Da non perdere una visita alla Lanterna, l’antico faro e simbolo della città.

Pur essendo un importante centro economico grazie al suo trafficato porto, Genova mantiene un’atmosfera rilassata di giorno che si trasforma in una vivace vita notturna al calar del sole. La scena musicale della città è fiorente, con molti locali per spettacoli dal vivo e decine di bar, trattorie e ristoranti.

Vi invitiamo a continuare a leggere questo post per saperne di più sui vari quartieri di Genova e decidere il posto ideale dove alloggiare in base alle mie visite alla città. Che veniate per lavoro o per divertimento, ogni angolo di questa storica metropoli balneare offre qualcosa di speciale.


Opzioni di alloggio a Genova, Liguria

Le migliori aree in cui soggiornare a Genova: Una sintesi

Se non avete il tempo o la pazienza di leggere tutto questo articolo, ecco un rapido riassunto delle nostre zone consigliate per soggiornare a Genova. Continuate a leggere per avere maggiori informazioni su ciascuno di questi quartieri.


Qual è la zona migliore dove alloggiare a Genova?

The Genoa Historical Center offers charming narrow medieval streets and lots of attractions
Il Centro Storico di Genova offre affascinanti e strette vie medievali e numerose attrazioni.

La zona migliore per soggiornare a Genova è il Centro Storico. Il centro storico di Genova è affascinante, con vicoli labirintici e imponenti monumenti come la Cattedrale di San Lorenzo. Qui si può gustare il tradizionale pesto genovese in caratteristiche trattorie. La sua posizione centrale consente di accedere ai musei e al famoso Porto Antico. La zona è vivace di notte, quando gli antichi edifici sono illuminati e gli artisti di strada riempiono le piazze di musica.

Trova gli alloggi disponibili nel Centro Storico di Genova.

I migliori hotel del centro storico di Genova


Dove dormire a Genova, Italia

Il Porto Antico è l'area del porto vecchio di Genova, rinnovata e ricca di attrazioni culturali e di fascino marittimo.
Il Porto Antico è l’area del porto vecchio di Genova, rinnovata e ricca di attrazioni culturali e di fascino marittimo.
  • Immerso in un labirinto di stretti vicoli noti come “carrugi”, il centro storico di Genova ospita architettura medievale e arte rinascimentale. Soggiornare qui significa essere a passi di distanza da punti di riferimento storici come l’opulenta Cattedrale di San Lorenzo e il Palazzo Ducale.
  • Porto Antico è un luogo ideale in cui soggiornare per godersi la vista panoramica del lungomare. È vicino ad attrazioni come l’Acquario di Genova, il più grande d’Italia.
  • Nervi offre una piacevole tregua con i suoi parchi pittoreschi e le splendide scogliere marine per chi è alla ricerca di un rifugio tranquillo dal trambusto. Situata a est del centro di Genova, Nervi è ben collegata in treno.
  • Piazza Principe è un importante snodo di Genova con accesso comodo alla stazione ferroviaria principale della città.
  • Brignole è un’area ottima per chi viaggia per affari e ospita il nodo di trasporto secondario della città, che facilita l’accesso al resto di Genova e ad altre città.

Le migliori aree dove alloggiare a Genova, Liguria

1. Centro Storico: la posizione migliore per visitare la città

Soggiornare nel centrostorico di Genova significa immergersi nel cuore della cultura e della storia ligure.
I vicoli stretti di Genova, o caruggi, conducono a piazze nascoste e palazzi antichi
I vicoli stretti di Genova, o caruggi, conducono a piazze nascoste e palazzi antichi
Piazza de Ferrari è il cuore del Centro Storico di Genova
Piazza de Ferrari è il cuore del Centro Storico di Genova

Soggiornare nel centrostorico di Genova significa immergersi nel cuore della cultura e della storia ligure.

    Perché questa è la zona migliore in cui alloggiare a Genova:
  • Ricca storia
  • Architettura straordinaria
  • Abbondanza di monumenti culturali
  • Stradine strette e affascinanti
  • Atmosfera locale
  • Viste spettacolari della città
  • Vicinanza al lungomare
  • Vivace vita notturna
  • Deliziosa cucina locale
  • Facile accesso ai trasporti pubblici
  • Musei di livello mondiale
  • Duomo di Genova
  • Palazzo Ducale

Il Centro Storico di Genova è, come dice il nome, il cuore storico della città italiana. Quest’area è la vetrina dell’eredità della Repubblica marinara di Genova, con una storia che risale al Medioevo. Il quartiere si estende per diversi chilometri ed è caratterizzato da una rete di strade e vicoli stretti chiamati “caruggi”.

Il Centro Storico ospita numerosi siti storici degni di nota. La Cattedrale di San Lorenzo, costruita nel XII secolo, è un esempio primario della grandezza di Genova. Allo stesso modo, Piazza De Ferrari è nota per la sua iconica fontana di bronzo e per gli edifici circostanti, tra cui il Teatro Carlo Felice, il Palazzo della Borsa e l’Accademia ligure di Belle Arti.

I Palazzi dei Rolli di via Garibaldi fanno parte di un patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Questi eleganti palazzi rinascimentali e barocchi un tempo ospitavano ospiti di rilievo durante le visite di Stato. Inoltre, diverse gallerie d’arte offrono uno sguardo sui movimenti artistici italiani ed europei.

Di notte, il Centro Storico si trasforma in un centro di bar e locali di musica dal vivo. Le enoteche di Vico della Scienza offrono ai visitatori un assaggio dei vini regionali abbinati alle specialità locali.

A causa delle sue strade strette, il modo migliore per muoversi nel Centro Storico è camminare. Tuttavia, la principale stazione ferroviaria di Genova, Piazza Principe, situata vicino al confine del quartiere, fornisce servizi ferroviari per destinazioni regionali, tra cui La Spezia, le Cinque Terre e Savona.

nelle stazioni di Darsena, Sarzano/Sant’Agostino, San Giorgio e De Ferrari, collegandolo con altre zone della città. Inoltre, diverse funicolari, come la funicolare Zecca-Righi, offrono un modo divertente e panoramico per raggiungere le zone collinari di Genova.

Le opzioni di alloggio qui variano da palazzi storici riconvertiti a modesti hotel.

I migliori hotel del centro storico di Genova

Hotel Bristol Palace
Miglior hotel a 5 stelle
Hotel Bristol Palace

Il Bristol Palace presenta un’imponente scala ellittica che conduce alle sue eleganti camere. Questo edificio storico si trova nel centro di Genova, a 2 minuti a piedi da Piazza De Ferrari.

Hotel De Ville
Miglior hotel a 4 stelle
Hotel De Ville

Situato a Genova, l’Acquario di Genova dista 3 minuti a piedi. L’Hotel De Ville offre check-in e check-out express, camere non fumatori, un bar, la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura e un salone in comune.

HNN Luxury Suites
Miglior hotel a 3 stelle
HNN Luxury Suites

Situato a Genova, l’HNN Luxury Suites vanta una vista sulla città. Dotato di un salone in comune, l’hotel a 3 stelle dispone di camere climatizzate con connessione WiFi gratuita e bagno privato. Le sistemazioni dispongono di servizio in camera, servizio concierge e servizio di biglietteria per gli ospiti.

Hotel Twenty Nine
Miglior hotel economico
Hotel Twenty Nine

Situato a Genova, l’Hotel Twenty Nine offre camere climatizzate con connessione WiFi gratuita e check-in e check-out rapidi. La struttura offre anche il servizio in camera, il servizio di portineria e il servizio di biglietteria.

Palazzo Cicala
Miglior B&B
Palazzo Cicala

Dotato di camere spaziose in un edificio del XVII secolo, Palazzo Cicala si trova di fronte alla Cattedrale di San Lorenzo, nel cuore di Genova.


2. Porto Antico: Un’ottima zona per visitare e mangiare

Situato in prossimità del centro storico, il Porto Antico di Genova si è trasformato da antico porto in un moderno polo culturale.
L'Acquario di Genova è il più grande d'Europa
L’Acquario di Genova è il più grande d’Europa
Porto Antico è ricco di ristoranti, bar e attrazioni
Porto Antico è ricco di ristoranti, bar e attrazioni

Situato in prossimità del centro storico, il Porto Antico di Genova si è trasformato da antico porto in un moderno polo culturale.

    Perché questa è la zona migliore in cui alloggiare a Genova:
  • Posizione centrale
  • Ricca storia
  • Vicinanza al porto
  • Trasporto pubblico accessibile
  • Acquario di Genova
  • Museo del Palazzo Reale
  • Varietà di ristoranti
  • Centri commerciali nelle vicinanze
  • Museo della Marineria Galata
  • Atmosfera familiare
  • Splendide viste sul lungomare

Il Porto Antico, l’antico porto di Genova, è un ponte tra le antiche tradizioni marittime e gli sviluppi contemporanei che hanno rivitalizzato il waterfront della città.

La riqualificazione del Porto Antico, guidata dal famoso architetto Renzo Piano, è avvenuta prima delle celebrazioni del 500° anniversario di Colombo nel 1992. Oggi l’area è un punto focale per le attività culturali di Genova.

Tra le attrazioni della zona spicca l’Aquario di Genova, uno dei più grandi d’Europa, che offre ai visitatori una panoramica dei diversi ecosistemi acquatici. Accanto ad esso si trova la Biosfera, una sfera di vetro che ospita flora e fauna tropicale. Inoltre, il Porto Antico ospita il Museo Luzzati a Porta Siberia, che ospita mostre di arte e design.

Il Galata Museo del Mare, il più grande museo marittimo italiano, si concentra sulla storia marinara della città. Nelle vicinanze, l’ascensore Bigo offre una vista panoramica sulla città e sull’oceano.

Il Porto Antico è la principale area ricreativa della città. È piena di cinema, negozi e spazi per mostre e conferenze. Dopo il tramonto, la zona si anima con i suoi numerosi bar e ristoranti che offrono frutti di mare e specialità italiane.

Il trasporto pubblico rende Porto Antico accessibile tramite stazioni della metropolitana come San Giorgio o Darsena e diverse linee di autobus.

I migliori hotel di Porto Antico, Genova

NH Collection Genova Marina
Miglior hotel a 4 stelle
NH Collection Genova Marina

L’NH Collection Genova Marina si trova a pochi passi dall’Acquario di Genova e vicino al Museo Marittimo e offre il WiFi gratuito e una moderna area fitness. Si trova nel porto antico, a 5 minuti a piedi dal centro.


3. Nervi: Un quartiere tranquillo con viste mozzafiato

Nervi is a great neighborhood to stay in Genoa thanks to its combination of natural beauty, accessible transportation, and varied accommodations

Nervi è un quartiere ideale per soggiornare a Genova grazie alla sua combinazione di bellezze naturali, trasporti accessibili e alloggi variegati.

    Perché questa è la zona migliore in cui alloggiare a Genova:
  • Bellezza costiera e fascino del mare
  • Ottimi ristoranti locali
  • Facile accesso ai trasporti pubblici
  • Vivaci mercati e negozi locali
  • Parchi panoramici e opportunità di escursioni

Nervi è una zona pittoresca situata nella periferia sud-orientale di Genova. La sua posizione lungo la costa ligure offre un ambiente costiero sereno, lontano dal centro trafficato. Storicamente, Nervi era un villaggio di pescatori prima di diventare parte della città, e conserva molto del suo fascino originale.

Ciò che rende Nervi un quartiere ideale per soggiornare a Genova è il suo paesaggio marittimo, che comprende un pittoresco porto. La Passeggiata Anita Garibaldi, che prende il nome dalla moglie di Giuseppe Garibaldi, è una bella passeggiata che si estende lungo le scogliere del mare. Offre viste panoramiche sul Mar Mediterraneo.

Questa passerella attrae coloro che apprezzano i panorami costieri e conduce ad attrazioni chiave come i parchi di Nervi, un amalgama di giardini di diverse ville aperti al pubblico, che si estende su una superficie di circa 92.000 metri quadrati.

Le attrazioni culturali della zona includono il Museo Giannettino Luxoro, ospitato in una villa di fine Ottocento e specializzato in arti decorative. Diversi ristoranti della zona offrono la cucina ligure con vista sul mare.

Per quanto riguarda i trasporti, Nervi ha una stazione ferroviaria sulla linea Genova – La Spezia. Questo la rende accessibile a chi vuole esplorare la costa ligure in treno. Inoltre, i servizi di autobus pubblici collegano Nervi con il centro di Genova e con altre città costiere.

I migliori hotel di Nervi, Genova

Capitolo Riviera
Miglior hotel a 5 stelle
Capitolo Riviera

Situato a Genova, con la Spiaggia Capolungo raggiungibile in 14 minuti a piedi, il Capitolo Riviera offre servizi di portineria, camere anallergiche, un ristorante e la connessione WiFi gratuita.

Hotel Esperia
Miglior hotel a 3 stelle
Hotel Esperia

Questa struttura si trova a 2 minuti a piedi dal mare e dai parchi storici di Nervi. Offre camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita, un ristorante e un parcheggio gratuito in loco.

Locanda Villa Moderna
Miglior hotel economico
Locanda Villa Moderna

La Locanda Villa Moderna, a conduzione familiare, offre eleganti camere in stile antico con connessione Wi-Fi gratuita, aria condizionata e TV a schermo piatto. Si trova nella città costiera di Nervi, a soli 15 minuti di auto dal centro di Genova.


4. Piazza Principe: L’area meglio collegata di Genova

Piazza del Principe ospita il principale snodo ferroviario di Genova.

Piazza del Principe ospita il principale snodo ferroviario di Genova.

    Perché questa è la zona migliore in cui alloggiare a Genova:
  • Posizione centrale
  • Stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe
  • Ampia gamma di opzioni di alloggio
  • Architettura storica
  • Facile accesso ai trasporti pubblici

Piazza del Principe è la principale stazione ferroviaria di Genova. Offre una posizione strategica per esplorare Genova e i suoi dintorni.

La zona prende il nome dal Palazzo del Principe, un edificio storico commissionato all’inizio del XVI secolo da Andrea Doria, importante statista genovese e condottiero. È circondato da ampi giardini e presenta squisiti interni ornati da affreschi e opere d’arte di importanti artisti dell’epoca.

Altre attrazioni di questa zona sono il Museo di Palazzo Reale, che ospita una vasta collezione di arte e manufatti storici. Inoltre, questo quartiere si trova a distanza da alcune delle principali attrazioni di Genova, come Via Balbi e la Via Garibaldi, dichiarata dall’UNESCO, famosa per i suoi sfarzosi palazzi.

Piazza del Principe funge anche da mezzo di trasporto. , la stazione principale di Genova, gestisce numerosi treni regionali e a lunga percorrenza, compresi i servizi ad alta velocità per Milano, Torino, Roma e oltre.

Oltre ai servizi ferroviari, Piazza del Principe è ben collegata con i mezzi di trasporto pubblico, tra cui autobus e taxi.

I migliori hotel in Piazza Principe, Genova

Hotel Continental Genova
Miglior hotel a 4 stelle
Hotel Continental Genova

Situato di fronte alla stazione ferroviaria di Genova Principe, il Continental è un hotel ristrutturato in stile Liberty con vista sulla città. Offre camere eleganti con pavimenti in parquet, la connessione Wi-Fi gratuita e una ricca colazione a buffet.

Hotel La Superba
Miglior hotel a 3 stelle
Hotel La Superba

L’Hotel La Superba è situato nel centro di Genova e offre una vista sulla splendida Piazza del Principe. Si trova inoltre vicino al porto delle navi da crociera e dei traghetti presso il Ponte dei Mille. Le camere sono dotate di eleganti pavimenti in parquet.

Hotel Nuovo Nord
Miglior hotel economico
Hotel Nuovo Nord

Il Nuovo Nord è un hotel economico che gode di una splendida posizione centrale nel centro storico di Genova. A pochi passi dalla stazione ferroviaria, tutto è a portata di mano.


5. Genova Brignole: La posizione migliore per chi viaggia per affari

Genova Brignole è nota per la sua concentrazione di istituzioni finanziarie e come uno dei nodi di trasporto della città.

Genova Brignole è nota per la sua concentrazione di istituzioni finanziarie e come uno dei nodi di trasporto della città.

Genova Brignole è un altro importante nodo di trasporto di Genova.

Situata a est del centro di Genova, questa stazione funge da nodo cruciale della ferrovia Genova-Pisa, che collega Genova alle principali città, tra cui Roma, Milano e Torino. L’edificio attuale è stato costruito nel 1905, anche se la stazione stessa è stata inaugurata nel 1868.

L’area di Brignole è il centro finanziario di Genova, dove si concentrano molti degli edifici per uffici e dei grattacieli della città.

Le attrazioni vicino a Brignole includono istituzioni culturali come il Museo di Storia Naturale Giacomo Doria. Il Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce espone opere moderne in un’elegante villa. Nelle vicinanze, Piazza della Vittoria è una piazza urbana coronata da un grazioso arco. Inoltre, il Teatro Nazionale di Genova è un importante palcoscenico per le produzioni teatrali.

La stazione di Genova Brignole offre partenze per destinazioni regionali come Ventimiglia e La Spezia, rendendola un ottimo punto di partenza per chi intende visitare le Cinque Terre. I treni a lunga percorrenza su questa linea includono servizi per destinazioni come Roma, Milano e Napoli, e persino treni notturni per la Sicilia.

I migliori hotel vicino a Genova Brignole

Best Western Hotel Moderno VerdiBest Western Hotel Moderno Verdi
Miglior hotel a 4 stelle
Best Western Hotel Moderno Verdi

A pochi passi dalla stazione ferroviaria di Genova Brignole, l’elegante Best Western Hotel Moderno Verdi a 4 stelle offre interni eleganti in un edificio in stile Liberty. Ogni mattina viene servita una ricca colazione a buffet.

Hotel Brignole
Miglior hotel a 3 stelle
Hotel Brignole

Questo hotel a 3 stelle si trova a 3 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e della metropolitana di Genova Brignole. Offre camere climatizzate con TV LCD e connessione internet via cavo gratuita. Piazza De Ferrari dista 12 minuti a piedi.

Hotel Fiume
Miglior hotel economico
Hotel Fiume

L’Hotel Fiume di Genova dista 3 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Genova Brignole e 15 minuti a piedi dal centro storico e dall’Acquario.


6. Pegli: Zona tranquilla e di alto livello dove alloggiare a Genova

Pegli è nota per le sue ville storiche e le spiagge della Riviera italiana.

Pegli è nota per le sue ville storiche e le spiagge della Riviera italiana.

Pegli è un quartiere residenziale situato a circa 11 chilometri dal centro della città. Affacciata sul Mar Ligure e sostenuta dalle colline della Val Polcevera, Pegli offre una tranquilla atmosfera balneare non lontana dalla città. Originariamente una città indipendente, Pegli è stata annessa a Genova nel 1926 e ha mantenuto gran parte del suo carattere distinto.

Le testimonianze storiche fanno risalire Pegli all’epoca romana. Fin dal Rinascimento, è stata una località ambita dall’aristocrazia genovese per costruire le proprie ville. Una di queste è Villa Durazzo-Pallavicini, una tenuta del XIX secolo con un ampio giardino botanico e un museo.

Il quartiere offre anche l’accesso alla storica passeggiata di Passeggiata di Corso Italia, che collega Pegli al centro di Genova. Inoltre, il Museo Navale (Museo Navale di Pegli) permette di conoscere la storia e le tradizioni marittime.

Pegli ospita parchi pubblici e spiagge panoramiche. Ci sono anche ristoranti tradizionali liguri e gelaterie.

I collegamenti di trasporto tra Pegli e altre parti di Genova includono servizi ferroviari dalla stazione di Pegli e numerose linee di autobus. Il servizio di autobus AMT offre collegamenti regolari, compresi i percorsi lungo la strada panoramica della costa.

I migliori hotel di Pegli, Genova

Hotel Mediterranee
Miglior hotel a 3 stelle
Hotel Mediterranee

L’Hotel Mediterranee è un edificio del XVIII secolo situato di fronte al mare nella zona di Pegli a Genova.


Dove dormire a Genova: Un parere personale

Recentemente ho avuto la possibilità di recarmi a Genova nell’ambito di un itinerario dell’Italia nord-occidentale. Ho deciso di soggiornare all’NH Collection Genova Marina, ed è stata una saggia decisione. L’hotel si trovava proprio in riva al mare e offriva una splendida vista sul porto turistico. La sua posizione è perfetta per esplorare la città a piedi. Le camere erano moderne e confortevoli, con tutti i servizi che ci si aspetta.

Il Centro Storico di Genova è pieno di vicoli stretti che si aprono in piccole piazze, ognuna delle quali racconta una storia diversa. Il Porto Antico, invece, è un’area che è stata rivitalizzata e trasformata in un polo culturale con musei e bar e ristoranti.

Consiglio di soggiornare in queste zone a chi vuole esplorare Genova. Detto questo, la prossima volta che sarò in città, ho intenzione di soggiornare in altre zone della Riviera Italiana, come Nervi o Pegli. Entrambe le zone hanno il loro fascino e offrono una prospettiva diversa della vita ligure.


Soggiornare a Genova: Informazioni utili per la vostra visita

Raggiungere Genova è facile grazie all’aeroporto Cristoforo Colombo, a breve distanza in autobus o in taxi dalla città. Anche il treno è una buona opzione: la stazione principale, Genova Piazza Principe, è collegata a diverse città italiane.

Genova è una grande città che si estende lungo la costa e sulle colline, rendendo alcune parti ripide. Il centro città è percorribile a piedi. Il trasporto pubblico consiste in una linea di metropolitana, autobus e alcune linee di funicolari. Le stazioni di Piazza Principe e Brignole sono gli snodi ferroviari centrali.

Non perdetevi i piatti locali come il pesto alla genovese e la focaccia.

Il clima qui è caratterizzato da inverni miti con temperature intorno ai 10°C, ma che possono scendere durante la notte. Le estati sono calde, con temperature intorno ai 25°C e possono essere umide. La primavera e l’autunno sono piacevoli, con temperature medie comprese tra i 15°C e i 20°C.

Assicuratevi di visitare l’Acquario di Genova. È una delle attrazioni principali e c’è molto da imparare sulla vita marina. Non dimenticate il Palazzo Reale, la pittoresca zona del porto (Porto Antico) e Via Garibaldi, fiancheggiata da imponenti palazzi.

Per il vostro soggiorno, prendete in considerazione la zona del Porto Antico, vicina alle principali attrazioni e al lungomare. Per le opzioni più tranquille, cercate Nervi o Pegli, che hanno un’atmosfera rilassata e buoni collegamenti con la città.

Se volete risparmiare, alloggiate in hotel o ostelli economici più lontani dal centro: i trasporti pubblici vi permetteranno comunque di visitare facilmente la città. Quando cercate un posto dove alloggiare, controllare le recensioni online di solito vi aiuta a trovare camere di buona qualità che rientrino nel vostro budget. La prenotazione anticipata è spesso la soluzione migliore per i prezzi.