Dove alloggiare a Bologna – cosa devi sapere
Bologna è la capitale e la città maggiore della regione Emilia Romagna, nel nord Italia.

Bologna ha il clima semi-continentale che è tipico della valle del Po, con inverni freddi e umidi ed estati calde e afose. Le temperature medie di gennaio si aggirano intorno ai 3°C mentre le temperature di luglio ai 24.5°C.
Le attrazioni turistiche di Bologna sono aperte tutto l’anno e il centro città può essere raggiunto facilmente a piedi.
Così come altre città d’Italia, l’alta stagione a Bologna comprende l’estate, Natale e le settimane di Capodanno e di Pasqua. In queste date, i prezzi degli hotel lievitano, ma è anche possibile trovare alloggi economici nelle residenze studentesche, che vengono adibite ad alberghi quando gli studenti sono in vacanza. Il momento migliore per visitare Bologna è in tarda primavera o a inizio autunno, quando il tempo è mite e i prezzi degli alloggi sono abbordabili.
Riguardo alle migliori aree, il Centro Storico resta sempre la zona preferita dove alloggiare a Bologna, grazie alla sua comodità e vicinanza alle attrazioni della città. Vedi gli hotel nel Centro di Bologna.
Opzioni di alloggio a Bologna

Hotel a Bologna
I migliori hotel in diverse aree di Bologna

Ostelli a Bologna
Ostelli e soggiorni economici a Bologna

Appartamenti a Bologna
Vuoi essere indipendente? Prenota un appartamento a Bologna

Bed & Breakfast a Bologna
Pensioni, B&B e locande a Bologna
Migliore zone dove alloggiare a Bologna
1. La nostra zona consigliata: Centro Storico
Il Centro Storico di Bologna è compatto, percorribile a piedi e pieno di fascino medievale.
Tutte le strade di questa zona sembrano condurre al cuore pulsante della città, Piazza Maggiore, dominata dall’incompiuta Basilica di San Petronio, una basilica la cui costruzione si è arrestata nel sedicesimo secolo, quando il Papa fermò i lavori per evitare che superasse in maestosità la Basilica di San Pietro a Roma.
Le vie dello shopping nel centro storico della città sono coperte da un’intricata rete di portici decorati. In Via dell’indipendenza si trova ogni tipo di prodotto di marca italiana o straniera.
Piazza Maggiore ospita diversi mercati gastronomici locali, dove puoi assaggiare le prelibatezze della capitale del cibo d’Italia.
Di certo il Centro Storico è la zona migliore dove alloggiare a Bologna se vuoi essere vicino a tutto, mangiare bene, fare shopping e apprezzare la sua atmosfera medievale unica.
Hotel selezionati in questa zona
- Il nostro preferito
Situata a Bologna, la Guesthouse Red Sofa si trova a 2 minuti di cammino da Piazza Maggiore e a 250 metri da Via Zamboni.
- Opzione economica
Situato a pochi passi da Piazza Maggiore, nel cuore della città, l’Hotel Centrale offre una splendida vista sui tetti di Bologna, la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree, e camere fornite di TV con canali Mediaset Premium senza costi aggiuntivi.
- Opzione intermedia
Situato nel quartiere universitario di Bologna, l’Best Western Hotel San Donato offre un bar all’ultimo piano con terrazza affacciata sulle torri della città e una ricca colazione a buffet ogni mattina.
- Opzione di lusso
Risalente al 1375, l’Hotel Al Cappello Rosso è uno degli hotel boutique più antichi di Bologna che vanta 600 anni di ospitalità combinati con servizi moderni, per garantire un piacevole soggiorno vicino a Piazza Maggiore, la principale della città.
2. Vicino alla stazione ferroviaria di Bologna Centrale
La Stazione di Bologna Centrale è situata direttamente a nord del centro storico della città.
Gli hotel in questa zona tendono ad avere prezzi più bassi di quelli del Centro, e Piazza Maggiore dista soltanto 20 minuti a piedi, rendendola un’opzione interessante e relativamente centrale per alloggiare a Bologna.
La Stazione di Bologna Centrale è una delle più trafficate d’Italia e si connette direttamente con le città maggiori della penisola, incluse Roma, Milano, Firenze, Venezia e Rimini.
Alla stazione degli autobus adiacente fermano anche pullman locali, regionali e a lunga percorrenza.
Hotel selezionati in questa zona
- Il nostro preferito
Situato a soli 300 metri dalla stazione ferroviaria di Bologna Centrale, l’hotel NH Bologna De La Gare si trova nel quartiere dello shopping e vanta connessione Wi-Fi gratuita, colazione internazionale a buffet e spaziose camere con minibar e TV satellitare. – da €88.
- Opzione economica
Ubicato in una zona ben collegata di Bologna, a soli 150 metri dalla stazione ferroviaria centrale, il B&B Silvano offre camere confortevoli e 2 bagni in comune. – da €35 .
3. Vicino alla Fiera di Bologna
La Fiera di Bologna è un complesso di edifici dove hanno luogo esibizioni, congressi e convegni, situato nella zona a nord-est dal centro città.
È un’area specialmente indicata a chi viaggia per lavoro o per partecipare a dei congressi e anche gli hotel in questa zona sono abitualmente in stile business.
Essendo un centro commerciale e affaristico, l’area ha un ottimo servizio di trasporto pubblico e le tariffe degli hotel sono solitamente più basse di quelle del Centro Storico.
Hotel selezionati in questa zona
- Il nostro preferito
L’Hotel Bologna Fiera offre un ristorante e dista pochi metri dal centro espositivo BolognaFiere e 2 km dalla stazione ferroviaria di Bologna Centrale.

Lascia una risposta
Visualizza commenti