Dove alloggiare a Dublino: Cosa devi sapere
Dublino, situata sulla costa del Mare d’Irlanda, è una delle capitali d’Europa più interessanti.
La capitale irlandese potrà non avere monumenti grandiosi come la Torre Eiffel o il Big Ben, ma ciò che le manca in bellezza classica è compensato dalla sua vita notturna, la scena alternativa e l’atmosfera rilassata, amichevole e cosmopolita.
Il clima della capitale d’Irlanda è caratterizzato da inverni brevi e miti (gennaio-febbraio) ed estati lunghe e fresche (luglio-agosto). Ogni stagione rivela un lato diverso di Dublino, ma come periodo ideale per visitarla, il più indicato è sicuramente primavera o estate.
Il sistema di trasporto cittadino di Dublino consiste in un treno metropolitano che attraversa la baia, da costa a costa. La Luas, sistema di trasporto leggero su rotaia, copre la zona urbana. Il resto di Dublino è connesso con gli autobus.
Il Fiume Liffey, che taglia Dublino a metà, divide la città in due aree distinte; il nord, tradizionalmente di classe operaia, e il sud, insediamento delle classi più abbienti.
Così, l’area centrale, con la sua vivace vita sociale, il Temple Bar e le attrazioni storiche più importanti della città, è la zona più raccomandata dove alloggiare a Dublino (Vedi alloggi nel Centro Città di Dublino).
Opzioni di alloggio a Dublino

Hotel a Dublino
I migliori hotel in diverse aree di Dublino

Ostelli a Dublino
Ostelli e soggiorni economici a Dublino

Appartamenti a Dublino
Vuoi essere indipendente? Prenota un appartamento a Dublino

Bed & Breakfast a Dublino
Pensioni, B&B e locande a Dublino
Migliore zone dove alloggiare a Dublino
1. La nostra zona consigliata: Stoneybatter & Smithfield
Temple chi? Se vuoi vivere un’esperienza di Dublino genuina e avere un assaggio della vita notturna alternativa della capitale irlandese, fermati a nord del Liffey.
Stoneybatter e Smithfield sono situate a nord del fiume Liffey.
Precedentemente era un’area industriale, con fabbriche e palazzi per le classi operaie. Stoneybatter e Smithfield sono diventate, in tempi recenti, le zone più alla moda e ricercate dove abitare a Dublino.
Dalla loro gentrificazione sono emersi fantastici ristoranti, caffè indipendenti, e moderni gastropub.
L’area di Stoneybatter è situata vicino all’immenso Parco Phoenix, ospita anche un giardino comunitario urbano e uno studio yoga all’interno di un antico lanificio.
La sua attrazione più importante e conosciuta è la Distilleria Jameson Bow St., di cui si può visitare l’impianto (con degustazione di whisky inclusa).
Stoneybatter e Smithfield sono connesse dalle stazioni Luas Smithfield e Museum (Linea Rossa).
Stoneybatter e Smithfield sono le aree migliori dove soggiornare a Dublino per i viaggiatori giovani che vogliono avventurarsi nella parte più alternativa della capitale irlandese.
Hotel selezionati in questa zona
- Il nostro preferito
Ubicato a sole 3 fermate del tram LUAS da O’Connell Street, il Drury Court Hotel offre camere moderne ed eleganti con viste panoramiche sulla città e la connessione WiFi gratuita in tutte le aree.
2. Temple Bar
Temple Bar è un quartiere situato nel centro città e a sud del Fiume Liffey.
Temple Bar non soltanto è uno dei posti più antichi, belli e famosi di Dublino, ma anche la zona migliore e il fulcro del divertimento e dell’intrattenimento di Dublino.
È qui che si anima la vita notturna della capitale irlandese. Di notte e durante i weekend, si trasforma in un’enorme passeggiata.
Temple Bar ha alcuni dei migliori pub, sale concerto e ristoranti irlandesi tradizionali di Dublino.
Dato che Temple Bar è situata nel cuore di Dublino, i trasporti da e verso questa zona non sono un problema.
Molte linee di autobus convergono in quest’area del centro città.
Hotel selezionati in questa zona
- Il nostro preferito
Ubicato nel quartiere Temple Bar, vicino alla sala da concerti Button Factory, The Merchant House offre spaziose suite di lusso situate a pochi minuti di distanza da ristoranti, teatri, bar e storiche attrazioni della città.
3. Dublin City Centre
Temple Bar è un quartiere situato nel centro città e a sud del Fiume Liffey.
Temple Bar non soltanto è uno dei posti più antichi, belli e famosi di Dublino, ma anche la zona migliore e il fulcro del divertimento e dell’intrattenimento di Dublino.
È qui che si anima la vita notturna della capitale irlandese. Di notte e durante i weekend, si trasforma in un’enorme passeggiata.
Temple Bar ha alcuni dei migliori pub, sale concerto e ristoranti irlandesi tradizionali di Dublino.
Dato che Temple Bar è situata nel cuore di Dublino, i trasporti da e verso questa zona non sono un problema.
Molte linee di autobus convergono in quest’area del centro città.
Non dovrai preoccuparti di dove alloggiare a Dublino, se scegli Temple Bar.
È una delle zone migliori, grazie alla sua posizione centrale e la vita notturna leggendaria.
Hotel selezionati in questa zona
- Il nostro preferito
Il Fleet Street Hotel, ristrutturato di recente, offre sistemazioni con TV satellitare a schermo piatto e la connessione WiFi gratuita in tutte le aree.
- Opzione intermedia
Il Doheny House offre il WiFi gratuito, un giardino e una terrazza. Come ospiti del bed & breakfast potrete gustare una colazione continentale o senza glutine.
- Opzione di lusso
Il Conrad Dublin,a 5 stelle, sorge nel centro di Dublino, di fronte alla National Concert Hall e a 600 metri dai negozi di Grafton Street, e vanta camere climatizzate e un ristorante elegante.
4. St. Stephen’s Green
Saint Stephen’s Green è il parco pubblico più grande ed elegante nel centro di Dublino.
Saint Stephen’s Green è situato a un’estremità di Grafton Street, la più importante via commerciale della città, e circondato da musei, gallerie, ristoranti, centri dello shopping e hotel a quattro e cinque stelle.
Saint Stephen’s Green è circondato da eleganti edifici Georgiani che in molti casi erano le abitazioni di alcune delle figure più iconiche della storia d’Irlanda.
È il centro naturale di Dublino. In estate, famiglie e amici si riuniscono qui per godersi il lago, le zone alberate e i prati.
Per visitarlo si possono prendere le linee autobus 39X, 40A, 40C, 41X, 51X, 58X, 66X e 67X, oppure la Luas dalla fermata St. Stephen’s Green, linea verde.
La zona intorno a Saint Stephen’s Green è una delle più eleganti dove soggiornare a Dublino.
Hotel selezionati in questa zona
- Il nostro preferito
El Number 31 ofrece WiFi gratuita y está situado en Dublín, a 7 minutos a pie de St. Stephen’s Green y a 9 minutos a pie del Museo Nacional de Irlanda – Arqueología. El establecimiento se encuentra cerca de varios lugares de interés.
- Opzione economica
Situato nel centro di Dublino, a soli 5 minuti a piedi da Grafton Street e da St. Stephen’s Green, il Jackson Court Hotel offre un locale notturno e una colazione irlandese completa.
5. Ballsbridge
Ballsbridge è un quartiere agiato di Dublino. È situato nella zona sud della città, un po’ distante dal centro.
Ballsbridge è un distretto costruito su un’antica area rurale paludosa e diviso dal Fiume Dodder.
Ballsbridge è l’area dove si trova la maggioranza delle sedi diplomatiche e le ambasciate, solitamente ospitate in edifici imponenti, come quello dell’ambasciata USA, un iconico edificio cilindrico.
Ballsbridge ha anche l’Herbert Park e, tutto intorno, dimore di lusso, un ponte di pietra ad arco, campi da calcio, giardini e lussuosi hotel a quattro e cinque stelle.
Ballsbridge si può raggiungere dal centro città con gli autobus.
Ballsbridge è una zona tranquilla e lussuosa dove soggiornare a Dublino.
Hotel selezionati in questa zona
- Il nostro preferito
Dotato di ampie camere con bagno interno e di un parcheggio sotterraneo a pagamento, il Clayton Hotel Ballsbridge sorge in un’ex scuola massonica per orfani, restaurata del 19° secolo e circondata da giardini paesaggistici, di fronte a una fermata degli autobus e a meno di 5 minuti a piedi dall’RDS Arena. L’hotel si trova a pochi passi dal centro di Dublino e a soli 5 minuti dalla stazione DART di Sandymount.
6. Parnell Square
Parnell Square è situata nel centro di Dublino, a nord del Fiume Liffey e copre l’area che da O’Connell Street e Dame Street arriva a Christchurch.
Parnell è una delle maggiori piazze Georgiane di Dublino.
Parnell Square è il tradizionale punto di partenza di tutte le più importanti processioni e parate della città ed è dove si trova il più alto indice di popolazione immigrata.
Inizialmente Parnell Square era piena di ospedali, gallerie d’arte, accademie e hotel. Oggigiorno è un distretto culturale con giardini e moltissime aree verdi.
Questa zona è ben connessa dal trasporto pubblico con tram e autobus. Il centro di Dublino è a quindici minuti di cammino a piedi.
Hotel selezionati in questa zona
- Il nostro preferito
Situato in cima a O’Connell Street, nel cuore di Dublino, a 200 metri dal quartiere dello shopping di Henry Street, l’Hotel St George by theKeyCollection offre la connessione WiFi gratuita e camere con bagno privato.
7. Drumcondra
Drumcondra è un’area residenziale, studentesca e sportiva di Dublino nord.
Qui si trovano gli stadi Croke Park e Tolka Park.
Croke Park è una delle sedi di manifestazioni sportive più grandi in Europa, in quanto comprende anche un museo e un tipico pub di Dublino.
Drumcondra è situata vicino al Mountjoy Square Park. Con campi di calcio e parchi giochi per bambini, ma anche una tipica zona residenziale di Dublino.
Questa zona è vicina all’aeroporto e a dieci minuti di macchina dal centro di Dublino, con buone connessioni di bus e tram (Linea Rossa).
Drumcondra è una buona zona dove soggiornare, data la sua prossimità al centro di Dublino.
Hotel selezionati in questa zona
- Il nostro preferito
Situato a 5 minuti a piedi dal Croke Park Stadium, il Dublin Skylon Hotel dista in auto appena 10 minuti dall’Aeroporto di Dublino e 5 minuti dal centro città.
8. Rathmines
Rathmines è un quartiere cosmopolita, lontano dal centro città, tra strade alberate e imponenti abitazioni.
Rathmines è situata in un’area prospera con edifici eleganti che riflettono il benessere di questa zona.
Al giorno d’oggi, Rathmines è l’alternativa in periferia al centro di Dublino. Ha molti negozi, boutique d’antiquariato, ristoranti e pub, ma mantiene un’atmosfera pacifica.
Offre sistemazioni a prezzi ragionevoli.
Rathmines è ben connessa dalle linee autobus 14, 15, 65, 83, 140.
L’aeroporto di Dublino è situato a circa dieci chilometri a nord rispetto al centro città, il che permette di viaggiare comodamente. Ha linee di autobus, corriere e fermate di taxi.
Hotel selezionati in questa zona
- Il nostro preferito
La Leeson Bridge Guesthouse è una pensione a conduzione familiare che offre sistemazioni graziose in un edificio storico nel tranquillo quartiere georgiano del centro di Dublino, a meno di 15 minuti a piedi dal parco di Stephen’s Green.
9. Dublin International Airport
L’Aeroporto Internazionale di Dublino è vicino a Collinstow. Ha due terminal; uno per i voli domestici ed Europei, l’altro per i voli internazionali.
L’Aeroporto di Dublino è uno snodo centrale di Aer Lingus e Ryanair, perciò gode di eccellenti connessioni aeree tra Europa e Nord America.
Il terminal 1 dell’Aeroporto di Dublino offre una zona ristorazione, negozi di regali e souvenir, ristoranti, pub e supermercati.
Dall’Aeroporto di Dublino partono linee autobus, private e pubbliche, per andare verso il centro città.

Hotel selezionati in questa zona
- Il nostro preferito
Il Clayton Hotel, Dublin Airport offre la connessione WiFi in omaggio nell’intero edificio e un garage con 1.500 posti auto.

Lascia una risposta
Visualizza commenti