Tra spiagge, Gaudí e così tante tapas da affondare una barca, non sorprende che Barcellona sia la città più visitata di Spagna. Ma non siamo qui per annoiarti con le statistiche. Quello che conta è che, anche se la capitale catalana offre attrazioni a non finire, il divertimento vero inizia dopo il tramonto. I club chiudono tardi, i drink sono forti e dormire… è facoltativo. Continua a leggere per scoprire le migliori zone dove alloggiare a Barcellona per la vita notturna.
Com’è la vita notturna a Barcellona?
Proprio come la sua architettura modernista fuori dal comune, anche la movida di Barcellona non segue regole tradizionali. Vicoli intrecciati e porte anonime nascondono locali dove la città balla fino all’alba. Il cuore di questa festa batte in zone come El Raval e il Quartiere Gotico, entrambi nella Ciutat Vella.
Qui si inizia tardi—tipo cena alle 22. A mezzanotte i bar sono pieni, e verso le 2 sei già al terzo giro o sulla strada per un club. Gli amanti della techno puntano dritto al Razzmatazz, in Poble Nou. Se invece preferisci i ritmi latini, Poble Sec fa al caso tuo. E se ti piacciono i club più rilassati o il jazz dal vivo, El Born non ti deluderà.
A nord del centro storico, l’Eixample è tutta un’altra storia. Un po’ più elegante, qui si parte con cocktail e si finisce (forse) in discoteca. Ma non pensare sia noioso—questa zona ospita anche il Gaixample, il quartiere gay di Barcellona.
Ci sono poi le zone più chic della movida, come Port Olímpic e Les Corts. Qui trovi servizio al tavolo, buttafuori con opinioni forti e bassi che senti da chilometri. Shôko e Opium dominano la scena dei club sulla spiaggia, mentre il Sutton, a Les Corts, è il tempio del velvet rope. Se hai fortuna, potresti ritrovarti a far festa accanto a un giocatore del Barça.
Perché la vita notturna di Barcellona merita? Perché è casual ma sfrenata, intensa ma rilassata. La gente si riversa in strada tra un locale e l’altro. Potresti finire tanto a un rave in spiaggia quanto a bere vermut in un baretto illuminato da candele. È un caos meraviglioso che raramente va come avevi previsto.
Ghali la canta “sopra una cabrio,” ma la vera Barcellona si accende quando cala il sole. Se anche tu vuoi scoprire il lato più caldo di Barna, continua a leggere per conoscere le migliori zone dove dormire a Barcellona per la vita notturna.
Qual è la zona migliore dove alloggiare a Barcellona per la vita notturna?
La zona migliore dove alloggiare a Barcellona per godersi la vita notturna è Ciutat Vella (Città Vecchia). Questo quartiere storico, situato appena a sud di Plaça Catalunya, è diviso in quattro aree con scene notturne molto diverse. La celebre Rambla, cuore turistico della città (o trappola, a seconda dei punti di vista), attraversa Ciutat Vella e separa El Raval dal Quartiere Gotico.
Per quanto riguarda la movida di Ciutat Vella, El Raval ha un’anima alternativa e ribelle, con locali indipendenti e underground. Il Quartiere Gotico, invece, è perfetto per pub crawl e bar economici. Poco più in là, El Born è più raffinato, con cocktail bar e piccoli club, mentre La Barceloneta è l’ideale per bere qualcosa in riva al mare. Un altro ottimo motivo per scegliere Ciutat Vella come base per un weekend di festa è la sua posizione centrale: alloggiando qui, potrai raggiungere a piedi l’Eixample e muoverti facilmente in metro verso le altre zone della vita notturna di Barcellona.
Scopri le sistemazioni disponibili a Ciutat Vella, Barcellona.
I migliori hotel a Ciutat Vella
- Miglior hotel a 5 stelle: Serras Barcelona
- Miglior hotel a 4 stelle: Hotel La Pau
- Miglior hotel a 3 stelle: Yurbban Ramblas Boutique Hotel
- Miglior hotel economico: Eco Boutique Hostal Grau
- Miglior B&B: Hostal Porxos Garden
- Miglior ‘party hostel’: Kabul Party Hostel Barcelona
- Migliori appartamenti turistici: Inside Barcelona Apartments Esparteria
Le migliori zone di Barcellona per la vita notturna: un riassunto
Se non hai tempo (o voglia) di leggere tutta la guida alla vita notturna di Barcellona, ecco un riassunto delle migliori zone dove alloggiare per fare festa. Continua a leggere per scoprire cosa offre ogni quartiere nel dettaglio.
- Migliore zona per combinare visite e vita notturna: Ciutat Vella
- Migliore zona per pub crawl: Quartiere Gotico
- Migliore zona per cocktail e tapas: El Born
- Migliore zona per la vita notturna alternativa: El Raval
- Migliore zona per viaggiatori LGBTQ+: Gaixample
- Migliori zone per club esclusivi: Port Olímpic | Les Corts
- Migliore zona per una serata economica: Poble Sec
- Migliore zona per chi ama la techno: Poble Nou
- Migliore zona per il Primavera Sound: Diagonal Mar
Dove alloggiare a Barcellona per la vita notturna: Quartiere per quartiere
1. Quartiere Gotico
La migliore vita notturna di Barcellona per chi la visita per la prima volta
Sede di numerosi monumenti storici, il Quartiere Gotico si estende a sud da Plaça Catalunya al porto. Dopo il tramonto, si trasforma in un popolare centro di vita notturna.
Situato nel cuore della Ciutat Vella, il Quartiere Gotico (Barri Gòtic) è il quartiere più antico di Barcellona. Le sue strette strade medievali sorgono sulle rovine dell’antica città romana di Barcino.
La vita notturna qui ruota attorno a Plaça Reial e al labirinto di vicoli tra Carrer de Ferran e Carrer Ample. L’atmosfera è rilassata e la folla internazionale. Troverai piccoli bar, locali per cocktail, pub irlandesi e posti con offerte happy hour o vassoi di shot. Tra i più noti ci sono Jamboree, un club sotterraneo con serate hip hop e R&B, e Sidecar, che ospita concerti indie e rock prima di trasformarsi in discoteca.
Inoltre, El Gòtic è sinonimo di pub crawl. Questi tour organizzati tra i bar, che portano gruppi di turisti assetati attraverso i tanti locali della zona, sono un ottimo modo per vivere la movida di Barcellona, soprattutto per chi visita la città per la prima volta o per chi viaggia da solo e vuole conoscere nuove persone.
Scopri i migliori pub crawl e tour dei bar di Barcellona qui.
Durante il giorno, il Quartiere Gotico è ricco di attrazioni, tra cui la Cattedrale di Barcellona, La Rambla, l’antico quartiere ebraico (El Call) e il Museo di Storia di Barcellona.
La zona è completamente percorribile a piedi, anche se può essere affollata in gran parte dell’anno. Per spostarsi, le linee della metro L3 (Liceu) e L4 (Jaume I) servono il quartiere. Inoltre, diversi autobus notturni fermano lungo Via Laietana. Qui si trovano sistemazioni per tutte le tasche: dagli ostelli economici a boutique hotel più curati.
I migliori hotel nel Barrio Gótico
2. El Born
La zona migliore per un’esperienza di vita notturna sofisticata
Un tempo centro mercantile e artigianale medievale, El Born si è trasformato in una delle zone più eleganti della vita notturna di Barcellona, soprattutto per chi preferisce i bar alle discoteche.
Appena a est del Quartiere Gotico, El Born—conosciuto anche come “La Ribera”—si trova tra Via Laietana e il Parc de la Ciutadella. Qui non troverai megadiscoteche, ma è uno dei posti migliori dove iniziare (o passare) la serata, soprattutto se preferisci locali più piccoli dove si può anche parlare.
La vita notturna a El Born è discreta ma ben selezionata. La maggior parte dei bar si concentra attorno al Passeig del Born e nelle stradine intorno a Carrer del Rec. Aspettati cocktail bar dalle luci soffuse, enoteche intime e locali con un’atmosfera più autentica rispetto a quelli turistici del Barri Gòtic. Alcuni nomi da segnalare: Dux, noto per i suoi gin tonic eccellenti, e Dr. Stravinsky, celebre per i suoi drink creativi.
Di giorno, El Born è una delle zone più piacevoli da girare a piedi, piena di boutique indipendenti, negozi di design e caffè. Tra i punti di interesse culturale ci sono il Palau de la Música Catalana, la Basilica di Santa Maria del Mar e il Born Cultural Center, ospitato in un antico mercato ottocentesco che espone le rovine della Barcellona medievale. Poco distante, il Parc de la Ciutadella, dove si trova anche lo Zoo di Barcellona, offre aree verdi e una splendida fontana nel cuore della città.
Il quartiere è servito dalla linea L4 della metro (Jaume I) ed è ben collegato con gli autobus. Ai margini della zona si trova anche la stazione ferroviaria di Estació de França. Le sistemazioni qui tendono verso la fascia alta, con tanti boutique hotel e appartamenti in affitto.
Se cerchi una vita notturna più adulta, facile da raggiungere e vicina ai principali luoghi culturali, El Born è la scelta giusta—senza bisogno di urlarlo.
I migliori hotel nel Born
3. Vila Olímpica & Port Olímpic
Stile internazionale e discoteche sulla spiaggia
Se volete divertirvi in alcune delle discoteche più famose di Barcellona, non c’è zona migliore del Port Olímpic.
Situata a nord-est della Barceloneta, nel distretto di Sant Martí, Vila Olímpica è stata costruita in occasione delle Olimpiadi del 1992 e si è poi trasformata in una delle principali zone di Barcellona per la vita notturna e sul lungomare. L’area circostante del Port Olímpic, un tempo parte dell’infrastruttura olimpica, è stata riconvertita in un porto turistico e zona di intrattenimento pensata soprattutto per un pubblico internazionale.
La scena notturna qui si concentra sul lungomare, in particolare lungo Carrer de la Marina e Moll de Mestral. È qui che si trovano club di grandi dimensioni come Opium, Shôko e Pacha, con terrazze all’aperto, musica house commerciale e rigide selezioni all’ingresso. Nei fine settimana e nei mesi estivi, preparati a code, dress code e gruppi di addii al celibato e turisti in festa.
Durante il giorno, Vila Olímpica ha un’atmosfera più rilassata. La Platja de la Nova Icària è una delle spiagge più frequentate della città, e i marciapiedi ampi e gli spazi verdi rendono il quartiere facile da girare a piedi. Il vicino Port Olímpic Marina è costeggiato da ristoranti e dominato dai due grattacieli più alti di Barcellona—la Torre Mapfre e l’Hotel Arts—che spiccano sulla skyline cittadina.
Puoi arrivare qui con la linea L4 della metropolitana (Ciutadella–Vila Olímpica). Anche la stazione ferroviaria di Estació de França è vicina, e in zona sono facilmente disponibili taxi e autobus notturni. Si può anche raggiungere a piedi da El Born o dalla Barceloneta.
Le opzioni per alloggiare a Vila Olímpica includono hotel moderni di fascia media e alta, oltre ad alcuni appartamenti con servizi. Le strutture tendono a essere più nuove e spaziose rispetto a quelle della Ciutat Vella, ma i prezzi salgono sensibilmente in alta stagione.
È una delle zone migliori in cui alloggiare se vuoi stare vicino alla spiaggia e avere i club a portata di mano—ma meno adatta se cerchi una vita notturna più locale o tranquilla.
I migliori hotel sul Port Olímpic
4. Gaixample
La zona migliore in cui alloggiare a Barcellona per i VIAGGIATORI LGBTQ+
Parte del più ampio quartiere Esquerra de l’Eixample, Gaixample è stato l’epicentro della vita notturna LGBTQ+ di Barcellona dalla fine degli anni ’90.
Il Gaixample di Barcellona si trova a nord di Plaça Universitat. Pur non essendo un quartiere ufficiale, è considerato uno degli epicentri della vita notturna cittadina, in particolare per la comunità LGBTQ+. Il suo nome nasce dalla fusione tra “Gai” (“gay” in catalano) e “Eixample” (il nome del distretto più ampio in cui si trova).
Questa zona è nota anche per i suoi edifici modernisti, le strade ampie e la posizione centralissima, a pochi passi dall’elegante Passeig de Gràcia.
Il quartiere gay di Barcellona ha un’atmosfera aperta e accogliente, con terrazze, bar notturni e club che si riempiono presto e restano attivi fino a notte fonda. La movida si concentra principalmente intorno a Carrer Diputació, Carrer Consell de Cent e Carrer Muntaner. Tra i locali più noti ci sono il Believe Club, famoso per gli spettacoli drag e le serate pop; Museum, un bar-club molto frequentato dai più giovani; e Punto BCN, da anni punto di ritrovo nella zona.
Il Gaixample si anima ancora di più in occasione degli eventi LGBTQ+ come l’Orgull (Pride di Barcellona) a giugno e il Circuit Festival ad agosto. Mentre il Pride di Barcellona propone marce per i diritti, concerti all’aperto e feste in strada, il Circuit è più incentrato sui club, con dieci giorni di pool party, after-hour ed eventi con DJ internazionali.
Durante il giorno, il Gaixample è più tranquillo, ma non mancano caffè, negozi di design e architettura da esplorare. Due capolavori di Gaudí, la Casa Batlló e la Casa Milà (La Pedrera), sono facilmente raggiungibili a piedi.
La zona è ben collegata con il resto della città: le linee della metro L1 (Universitat e Urgell) e L2 (Passeig de Gràcia) sono tutte vicine. Inoltre, diversi autobus notturni fermano lungo la Gran Via.
Le sistemazioni nel Gaixample tendono a essere di fascia alta, con molti boutique hotel e strutture di lusso. In zona si trovano anche hotel gay e strutture gay-friendly, come l’Axel Hotel.
I migliori hotel nel Eixample
5. El Raval
Il quartiere bohémien e alternativo di Barcellona
El Raval è imprevedibile, rumoroso e aperto fino a tardi. Se vi piacciono le scene alternative e non vi dispiace un po’ di caos, è uno dei luoghi più interessanti dove fare base.
A ovest della Rambla, nel distretto della Ciutat Vella, El Raval è uno dei quartieri più densamente popolati e controversi del centro di Barcellona. Storicamente una zona operaia, è stata plasmata da ondate migratorie e da una gentrificazione disomogenea, motivo per cui la vita notturna qui è variegata quanto il quartiere stesso.
La scena si concentra intorno a Carrer Joaquín Costa, Carrer dels Àngels e la parte bassa di Ronda de Sant Pau. La maggior parte dei locali sono piccoli bar indipendenti, con drink economici e un’atmosfera senza pretese. Troverai pub punk, serate hip-hop, reggaeton, elettronica sperimentale—spesso tutti a pochi isolati di distanza. Il Marsella, uno dei bar più antichi della città, è famoso per l’assenzio e l’interno d’epoca, mentre il Moog, appena oltre la Rambla, è un minuscolo ma iconico locale techno che spesso viene associato al Raval per la vicinanza.
Durante il giorno, El Raval è pieno di centri culturali. Il MACBA (Museo di Arte Contemporanea) e il CCCB attirano un pubblico amante del design e dell’arte, mentre la chiesa di Sant Pau del Camp è uno degli edifici più antichi di Barcellona. Nella zona si trovano anche molte gallerie al piano strada, negozi vintage e panetterie halal che riflettono la diversità del quartiere.
El Raval è servito da diverse stazioni della metro: L2 (Sant Antoni), L3 (Liceu e Paral·lel) e L1 (Universitat). Il quartiere è facilmente raggiungibile a piedi da molte zone centrali, anche se alcune strade, come Carrer de Sant Gil e Plaça Salvador Seguí, possono risultare poco rassicuranti di notte.
Le opzioni di alloggio qui sono perlopiù economiche o di fascia media, con qualche boutique hotel ospitato in edifici ristrutturati. Le tariffe sono spesso più basse rispetto a El Born o al Quartiere Gotico, ma il rumore e la movida notturna possono rappresentare un problema.
I migliori hotel nel Raval
6. Poble Nou
Casa a Razzmatazz
Se cerchi una scena notturna vivace ma autentica, Poblenou è il posto giusto per te.
Situato nel distretto di Sant Martí, Poblenou si estende verso l’entroterra dalle spiagge di Bogatell e Mar Bella, coprendo un’ampia ex zona industriale trasformata da progetti di riqualificazione urbana. Un tempo noto per le sue fabbriche e magazzini, oggi il quartiere è un polo di startup tecnologiche, appartamenti moderni e alcuni dei locali notturni più originali della città.
La vita notturna si concentra soprattutto nella parte ovest di Poblenou, vicino alle stazioni della metro Marina e Llacuna. Qui si trova il Razzmatazz, un enorme club con più sale che ospita tutto, dai concerti indie ai dj set techno fino all’alba. È uno dei pochi locali a Barcellona a chiudere alle 6 del mattino e attira un pubblico misto: locali, expat e viaggiatori internazionali. Bar più piccoli e sale come La Nau e Sala Upload propongono generi di nicchia e scene sperimentali.
Di giorno, Poblenou ha un’atmosfera rilassata. La Rambla del Poblenou è una lunga via pedonale costeggiata da caffè, panetterie e ristoranti informali. Nella zona si trovano anche il Museu del Disseny e il Parc del Centre del Poblenou, progettato da Jean Nouvel. Le spiagge rappresentano un’attrazione importante, soprattutto per chi preferisce evitare la folla della Barceloneta.
Poblenou è servito dalla linea L4 della metro, con fermate chiave a Llacuna, Poblenou e Selva de Mar. Passa anche il Trambesòs, e gli autobus notturni coprono bene la zona. Raggiungere il centro città in metro richiede circa 15–20 minuti.
Le opzioni per alloggiare a Poblenou spaziano da boutique hotel di design a grandi catene e appartamenti con servizi. I prezzi sono generalmente più bassi rispetto al centro, ma salgono in estate per la vicinanza al mare.
I migliori hotel a Poblenou
7. Les Corts
Festeggiare come una celebrità
Se vuoi scoprire i nightclub più esclusivi di Barcellona, ti conviene alloggiare a nord di Avinguda Diagonal.
Nel distretto occidentale di Barcellona, Les Corts è più conosciuto per gli hotel business e l’FC Barcelona che per le notti sfrenate. Detto ciò, ospita il Sutton, uno dei club più esclusivi della città, oltre a diversi bar di fascia alta che attraggono una clientela locale più raffinata. La vita notturna si concentra intorno a Avinguda Diagonal, soprattutto nei pressi di Francesc Macià, dove trovi lounge bar, terrazze eleganti e locali che puntano su prenotazioni e bottiglie più che sul ballare fino all’alba.
Durante il giorno, Les Corts ha un’atmosfera residenziale e aziendale, ma è anche la sede del Camp Nou, lo stadio e museo dell’FC Barcelona. I vicini spazi verdi come il Parc de Cervantes offrono un’alternativa tranquilla al centro. Nella zona si trovano anche centri commerciali come L’Illa Diagonal e Pedralbes Centre.
I collegamenti sono ottimi, con la linea L3 della metro che attraversa stazioni chiave come Les Corts e Maria Cristina, e fermate del tram lungo Avinguda Diagonal. Anche autobus e taxi sono facilmente accessibili.
Gli hotel di Les Corts sono perlopiù moderni e di fascia alta, ideali per chi viaggia per lavoro o per seguire il calcio. Trovi grandi catene, strutture attrezzate per conferenze e qualche boutique hotel dal design curato.
Non è la zona ideale per fare baldoria per strada o saltare da un bar all’altro, ma se cerchi una serata più sofisticata — o speri di incrociare un calciatore del Barça — Les Corts potrebbe fare al caso tuo.
Lascia una risposta
Visualizza commenti