Clicky

Dove alloggiare nella città di Corfù: le migliori zone e hotel

Le migliori zone in cui soggiornare a Corfù (Kerkyra). Dalla storica Città Vecchia al porto e a Mon Repos, ecco le zone e gli hotel migliori della città greca.

Dove alloggiare nella città di Corfù: le migliori zone e hotel
Dove alloggiare nella città di Corfù: le migliori zone e hotel

La città di Corfù, Kerkyra, o Corfu Town, la più grande città dell’isola greca di Corfù, è un delizioso mix di influenze veneziane, francesi e britanniche. Conosciuta per la sua stupenda architettura e le sue affascinanti stradine, questa città è un luogo da cartolina con storia e cultura. Situata sulla costa orientale di Corfù e affacciata sul Mar Ionio, la città di Corfù è famosa per la Fortezza Antica, la piazza Spianada e il vivace lungomare Liston. Se state cercando le migliori aree dove alloggiare nella città di Corfù, siete nel posto giusto.


Storicamente ricca, la città di Corfù è sempre stata un centro di scambi culturali grazie alla sua posizione strategica. La Vecchia Fortezza risale al periodo bizantino e offre una vista panoramica sulla città. Poco distante si trova la Fortezza Nuova, costruita dai veneziani nel XVI secolo. Il mix di patrimonio e spiagge vicine attira migliaia di turisti all’anno, contribuendo a un fiorente settore turistico con hotel che vanno da resort di lusso a opzioni a basso costo in luoghi affascinanti.

Oltre alle sue fortezze, la città di Corfù vanta attrazioni come il Palazzo Mon Repos, che un tempo ospitava il principe Filippo del Regno Unito. Il Museo Archeologico ospita antichi manufatti provenienti da tutta l’isola. La Chiesa di San Spiridione, dedicata al santo patrono dell’isola, offre una panoramica sulle pratiche religiose locali. Infine, non mancate di visitare il Palazzo di Achilleion appena fuori città, costruito dall’imperatrice Elisabetta d’Austria.

Oltre ai siti storici e ai musei, la città di Corfù si anima di un’atmosfera che combina la vita isolana con le vibrazioni urbane. La città offre vivaci caffè, negozi boutique e mercati che offrono prodotti freschi e artigianato locale. Le serate si animano con la musica delle accoglienti taverne, dove si può gustare la deliziosa cucina greca.

Continuate a leggere questa guida per scoprire i fantastici luoghi della città di Corfù e trovare la vostra sistemazione perfetta in questa affascinante città.


Opzioni di alloggio alla Città di Corfu


Le migliori aree in cui soggiornare a Kerkyra (Città di Corfù): Un riassunto

Se non avete il tempo o la pazienza di leggere tutto l’articolo, ecco un rapido riassunto dei nostri quartieri consigliati nella città di Corfù. Continuate a leggere per avere maggiori informazioni su ciascuno di questi quartieri.


Qual è la zona migliore dove aloggiare a Corfù?

La Città Vecchia di Corfù è la zona migliore per soggiornare grazie alle sue affascinanti stradine e all'architettura storica.
La Città Vecchia di Corfù è la zona migliore per soggiornare grazie alle sue affascinanti stradine e all’architettura storica.

La zona migliore dove alloggiare a Corfù è la Città Vecchia. La città vecchia di Kerkyra emana un fascino unico con le sue strette strade acciottolate, gli edifici storici e l’atmosfera vivace. Offre storia e servizi moderni, rendendola un luogo ideale per esplorare la cultura e il patrimonio di Corfù. Con numerosi negozi, ristoranti e caffè, offre infinite opportunità di esplorazione e divertimento. La posizione centrale della Città Vecchia garantisce anche un facile accesso alle altre parti di Corfù, rendendola una base conveniente per il vostro soggiorno.

Trova gli alloggi disponibili nel centro storico di Corfù.

I migliori hotel del centro storico di Corfù


Dove alloggiare a Kerkyra, Corfù?

Dove alloggiare a Corfù - Vecchia Kerkyra
Dove alloggiare a Corfù – Vecchia Kerkyra

Come già detto, la Città Vecchia è la zona migliore per i visitatori di Corfù. Detto questo, Kerkyra offre molti quartieri interessanti, ognuno con un fascino e delle attrazioni uniche. Ecco alcune delle zone migliori in cui soggiornare a Corfù:

  • L’area dell Fortezza Vecchia e Spianada sono ideali per approfondire gli aspetti storici di Corfù. Comprendono una stupefacente architettura veneziana e offrono una vista panoramica sulla città. Piazza Spianada offre ampi spazi aperti.
  • La Nuova Fortezza si trova vicino al centro storico. Questa parte della città di Corfù è meno affollata, il che la rende più rilassata pur essendo a portata di negozi e ristoranti.
  • Piazza Saroko è un’area vivace che offre comodità. È un hub per i trasporti pubblici, i negozi e i caffè.
  • Mantouki si trova vicino al porto. È perfetto per fare il giro dell’isola e ha numerosi collegamenti di traghetti con la Grecia continentale, l’Albania e l’Italia.
  • Il Palazzo Mon Repos si trova a sud del centro di Kerkyra e offre tranquillità e dintorni lussureggianti. È anche vicino all’aeroporto dell’isola.

La guida definitiva alle migliori aree dove alloggiare nella città di Corfù

1. Fortezza Vecchia e Spianada: La zona migliore in cui soggiornare nel centro storico di Corfù

L'area della Fortezza Vecchia e Spianada è la più storica e pittoresca della vecchia Corfù.
Città vecchia di Corfù, Grecia
Città vecchia di Corfù, Grecia
La Città Vecchia di Kerkyra è il miglior quartiere per i turisti di Corfù
La Città Vecchia di Kerkyra è il miglior quartiere per i turisti di Corfù

L’area della Fortezza Vecchia e Spianada è la più storica e pittoresca della vecchia Corfù.

    Perché questa è la zona migliore in cui alloggiare a Corfù:
  • Posizione centrale
  • Vicinanza ai negozi
  • Vicino a ristoranti
  • Atmosfera vibrante
  • Significato storico
  • Viste panoramiche
  • Trasporti pubblici nelle vicinanze
  • Passeggiata Liston
  • Piazza Spianada
  • Fortezza Vecchia

Senza dubbio, la zona della Fortezza Vecchia è una delle migliori aree in cui soggiornare nel centro storico di Corfù. Situate nella parte centrale della città di Corfù, la Fortezza Vecchia e Piazza Spianada hanno profonde radici storiche. La fortezza, con la sua origine veneziana risalente all’inizio del XV secolo, offre un affascinante viaggio architettonico nel tempo. Questa fortificazione fu costruita su un isolotto artificiale, separato dalla città principale da un fossato artificiale noto come Contrafossa. Nel corso della storia, ha fornito una protezione fondamentale da varie invasioni e rimane un punto di riferimento impressionante dell’architettura militare e della storia veneziana.

Adiacente alla fortezza si trova la Spianada, rinomata per essere una delle piazze più grandi della Grecia. Questo spazio elegante è stato originariamente progettato sotto il dominio napoleonico all’inizio del XIX secolo e offre viste panoramiche e una vegetazione lussureggiante. Il porticato Liston corre lungo un lato di Piazza Spianada e presenta una serie di archi ispirati a Rue de Rivoli a Parigi. Storicamente riservato alla nobiltà, oggi il Liston ospita numerosi caffè e negozi.

Tra le attrazioni vicine, il Palazzo di San Michele e San Giorgio all’estremità settentrionale di Piazza Spianada. Questo palazzo neoclassico dell’inizio del XIX secolo evidenzia l’influenza britannica durante il loro dominio su Corfù e oggi ospita vari musei, tra cui il Museo di Arte Asiatica.

Per chi è interessato alla vita notturna, questo quartiere offre numerosi bar e caffè che si animano dopo il tramonto. L’atmosfera vibrante offre di tutto, dalle tranquille enoteche alle discoteche più movimentate.

Per quanto riguarda i trasporti, la Fortezza Vecchia e la Piazza Spianada sono ben collegate con i mezzi di trasporto pubblico, accessibili da punti nevralgici come Piazza Saroko.

Gli hotel di questa zona variano da alloggi di lusso ospitati in edifici storici restaurati a strutture più moderne ed essenziali. Molti offrono una vista mozzafiato sul mare o su monumenti come la Fortezza Vecchia.

I migliori hotel della città vecchia di Corfù

Corfu Palace Hotel
Miglior hotel a 5 stelle
Corfu Palace Hotel

Affacciato sulla baia di Garitsa, il Corfu Palace a 5 stelle offre un centro benessere con talassoterapia, una piscina all’aperto e una cucina raffinata. Tutte le eleganti camere vantano una vista sul Mar Ionio e la connessione WiFi è disponibile in tutta la struttura.

Bella Venezia
Miglior hotel a 4 stelle
Bella Venezia

Questo palazzo storico restaurato si trova a pochi passi dalla piazza centrale Spianada della città di Corfù. Offre camere confortevoli con colazione inclusa in un incantevole giardino.

Arcadion Hotel
Miglior hotel a 3 stelle
Arcadion Hotel

Affacciato su Piazza Spianada e sui portici di Liston, questo affascinante hotel offre sistemazioni confortevoli con connessione internet wireless gratuita nel cuore della città di Corfù.

Puppet Guesthouse
Miglior B&B
Puppet Guesthouse

La Puppet Guesthouse è una struttura situata nel centro di Corfù. Dispone di camere con connessione Wi-Fi gratuita e aria condizionata. Le sistemazioni dispongono di un balcone con vista sulla città.


2. Fortezza Nuova e Porto Vecchio: Una zona fantastica e più tranquilla in cui soggiornare

La zona della Fortezza Nuova è caratterizzata dall'imponente fortificazione veneziana.
Fortezza Nuova, Corfù
Fortezza Nuova, Corfù
Il Porto Vecchio è una zona fantastica e panoramica di Corfù.
Il Porto Vecchio è una zona fantastica e panoramica di Corfù.

La zona della Fortezza Nuova è caratterizzata dall’imponente fortificazione veneziana.

    Perché questa è la zona migliore in cui alloggiare a Corfu:
  • Architettura storica
  • Viste panoramiche sul lungomare
  • Vivace vita notturna
  • Posizione centrale
  • Botteghe di artigianato locale
  • Deliziosi ristoranti di pesce

La Fortezza Nuova e il Porto Vecchio di Corfù offrono un unico sfondo storico e un fascino costiero.

Nonostante il nome, la Fortezza Nuova è stata costruita tra il 1577 e il 1588 dai veneziani e si trova sulla collina di San Marco. Diversamente dalle tipiche fortificazioni, essa impiega due livelli di difesa a causa della sua importanza strategica e dei frequenti attacchi che Corfù dovette affrontare in quel periodo. L’imponente struttura in pietra presenta bastioni, porte, tunnel e gallerie. Oggi è possibile esplorare i suoi bastioni per godere di una vista panoramica della città e del mare.

Adiacente alla fortezza si trova il Porto Vecchio, un importante punto di commercio e di scambio fin dall’antichità. L’area conserva ancora gran parte della sua essenza storica. Il vicino mercato del pesce offre un’idea delle pratiche culinarie locali, con il pescato fresco venduto quotidianamente.

I trasporti in questa zona includono servizi regolari di autobus che collegano con altre parti della città di Corfù e oltre. La sua vicinanza alle attrazioni centrali della Città Vecchia la rende una zona ideale per i visitatori.

I migliori hotel vicino alla Fortezza Nuova, Corfù

Siora Vittoria Boutique Hotel
Miglior hotel a 4 stelle
Siora Vittoria Boutique Hotel

Situato nel centro storico di Corfù, questo palazzo del XIX secolo offre un tranquillo giardino e incantevoli sistemazioni restaurate con colazione inclusa.

City Marina
Miglior hotel a 3 stelle
City Marina

Situato nel centro storico della città di Corfù, dichiarata dall’UNESCO, il City Marina offre sistemazioni con connessione WiFi gratuita.

Konstantinoupolis
Miglior hotel economico
Konstantinoupolis

La Puppet Guesthouse è una struttura situata nel centro di Corfù. Dispone di camere con connessione Wi-Fi gratuita e aria condizionata. Le sistemazioni dispongono di un balcone con vista sulla città.


Piazza Saroko: L’area meglio collegata di Kerkyra

Situata appena fuori dalla Città Vecchia, Piazza Saroko è un centro di attività a Corfù.

Situata appena fuori dalla Città Vecchia, Piazza Saroko è un centro di attività a Corfù.

    Perché questa è la zona migliore in cui alloggiare alla cittá di Corfù:
  • Posizione centrale
  • Vicinanza alla Fortezza Vecchia
  • Atmosfera vibrante
  • Varietà di ristoranti e caffè
  • Facile accesso ai negozi locali

Piazza Saroko, conosciuta localmente come Platia Theotoki, è una piazza urbana situata al margine sud-orientale della Città Vecchia. Serve come un vivace nesso che collega diversi quartieri. Chiamata così in onore dello stimato statista corfiota Ioannis Theotokis, Piazza Saroko si distingue per il suo ruolo di nodo di trasporto.

La piazza e l’area circostante si svilupparono come punto centrale per il commercio e il governo. Sotto l’amministrazione britannica nel XIX secolo, Saroko ha subito una notevole trasformazione urbana, ospitando edifici amministrativi e servizi pubblici.

Tra i luoghi di interesse storico nei pressi di Piazza Saroko si segnalano la Chiesa di San Spiridione e l’edificio del Parlamento Ionico, che un tempo ospitava il parlamento degli Stati Uniti delle Isole Ionie durante il dominio britannico.

Per quanto riguarda la vita notturna, Saroko Square offre numerosi bar e caffè che si animano al calar della sera.

I trasporti rendono Saroko una base ideale per esplorare l’isola di Corfù. La piazza ospita uno dei principali terminal degli autobus di Corfù, che serve le linee centrali e quelle che conducono ad altri distretti e città, tra cui destinazioni turistiche popolari come Paleokastritsa, il Palazzo dell’Achilleion e la città costiera di Sidari.

I migliori hotel vicino a Piazza Saroko, Corfù

Locandiera
Miglior hotel economico
Locandiera

La Locandiera si trova in uno degli edifici storici del centro storico di Corfù.

Ionian City
Miglior B&B
Ionian City

Ionian City si trova a Corfù. Dotata di vista sulla città e su una strada tranquilla, questa struttura dispone anche di connessione Wi-Fi gratuita.


4. Mantouki: la migliore posizione per le gite in barca a Corfù

Perfetta per le gite in barca e le escursioni giornaliere, Mantouki è un'affascinante zona situata vicino al porto di Corfù.
Il porto di Corfù offre servizi di traghetto per la terraferma, l'Italia e l'Albania
Il porto di Corfù offre servizi di traghetto per la terraferma, l’Italia e l’Albania
Mantouki, città di Corfù, Grecia
Mantouki, città di Corfù, Grecia

Perfetta per le gite in barca e le escursioni giornaliere, Mantouki è un’affascinante zona situata vicino al porto di Corfù.

    Perché questa è la zona migliore in cui alloggiare a Corfu Town:
  • Architettura tradizionale
  • Vicinanza al porto di Corfù
  • Viste panoramiche sul mare
  • Accesso ai mercati locali

Situato a nord della città vecchia di Corfù, Mantouki è un quartiere pittoresco con storia, cultura e un assaggio della vita locale. Storicamente, questa zona era un vivace quartiere di costruttori di navi e conserva gran parte del suo fascino tradizionale con strade strette, vecchie taverne e case antiche.

Mantouki si distingue per la sua vicinanza al porto di Corfù, che la rende una posizione strategica per esplorare l’isola in barca. Il porto funge da importante hub per i traghetti, offrendo collegamenti con città italiane come Bari, Brindisi e Venezia, nonché con altre isole greche come Paxos e Lefkada. Inoltre, la maggior parte dei tour in barca e delle crociere partono da qui.

Tra le attrazioni di Mantouki c’è la Chiesa di Sant’Antonio, nota per i suoi splendidi affreschi e l’atmosfera serena. Inoltre, il quartiere ospita piccoli mercati ed è particolarmente vivace durante le feste tradizionali, quando le strade si riempiono di musica e balli.

La vita notturna della zona comprende autentiche taverne greche che servono piatti locali accompagnati da spettacoli di musica dal vivo. Piccoli bar sono anche sparsi nel quartiere.

I trasporti a Mantouki sono comodi grazie alla sua vicinanza alla città vecchia di Corfù e al porto. Molteplici linee di autobus attraversano la zona, collegandola a varie parti della città e al resto dell’isola.

I migliori hotel di Mantouki, Corfù

Corfu Mare Hotel -Adults only
Miglior hotel a 3 stelle
Corfu Mare Hotel -Adults Only

Il Corfu Mare, struttura per soli adulti, è un hotel boutique recentemente rinnovato, situato in una zona tranquilla. Dispone di una piscina e di una vasca idromassaggio con vista sul Mar Ionio.


5. Palazzo Mon Repos: Posizione di alto livello e tranquilla a Corfù

A sud della Città Vecchia, la zona di Mon Repos offre una fuga tranquilla letteralmente degna di un re.
Mulino a vento di Corfù
Mulino a vento di Corfù
Sito archeologico di Palaiopolis, Corfù
Sito archeologico di Palaiopolis, Corfù

A sud della Città Vecchia, la zona di Mon Repos offre una fuga tranquilla letteralmente degna di un re.

Situata nella parte sud della città di Corfù, questa zona offre diverse attrazioni. Un punto di interesse è il Palazzo Mon Repos, situato all’interno di un parco lussureggiante. Questo edificio neoclassico, costruito all’inizio del XIX secolo, è stato una residenza privata per i governatori britannici e successivamente ha ospitato i reali greci.

Adiacente al Palazzo di Mon Repos si trova il sito archeologico di Palaiopolis. Il sito comprende resti di templi, mercati e altre strutture dell’antica città di Korkyra.

L’area del Mulino a vento è un luogo costiero che offre viste panoramiche sul Mar Ionio.

La vita notturna di questa zona comprende bar sul lungomare che offrono serate rilassanti in riva al mare. Le opzioni di ristorazione includono taverne tradizionali greche e locali contemporanei.

I servizi locali di autobus collegano la zona ad altre parti della città di Corfù e oltre. Anche i taxi sono facilmente disponibili.

I migliori hotel vicino a Mon Repos, Corfù

Mon Repos Palace - Adults Only
Miglior hotel a 4 stelle
Corfu Mare Hotel -Adults Only

Il Mon Repos Palace – Adults Only si trova sulla punta della baia di Garitsa. Offre una piccola piscina d’acqua dolce con lettini, un ristorante elegantemente decorato e camere con aria condizionata e balcone.

Arion Hotel
Miglior hotel a 3 stelle
Arion Hotel

A pochi passi dalla spiaggia di Anemomilos, l’Arion Hotel offre camere climatizzate con balcone. Dispone di un bar e offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree.

Hotel Dalia
Miglior hotel economico
Hotel Dalia

A pochi passi dall’aeroporto di Corfù, il Dalia Hotel offre la connessione internet wireless gratuita e un personale disponibile e cordiale.


Dove alloggiare a Corfù: Un parere personale

I absolutely loved my trip to Corfu
Ho assolutamente amato il mio viaggio a Corfù

Trovare una buona sistemazione a Corfù può essere molto facile se ci si concentra sulla vicinanza di Spianada, la grande piazza centrale della Città Vecchia di Corfù. La maggior parte delle attrazioni principali, come la Fortezza Vecchia e la Passeggiata di Liston, sono raggiungibili a piedi da questa zona. Durante la mia recente visita, ho soggiornato all’Hotel Arcadion, un albergo a tre stelle. Da qui è stato facile esplorare i siti più importanti senza dover ricorrere ai mezzi di trasporto. L’hotel stesso offriva servizi super confortevoli, tra cui camere pulite, personale cordiale e un’ottima colazione, per non parlare della vista sulla Fortezza Vecchia dalla mia camera.

Considerare la posizione del vostro alloggio è fondamentale per sfruttare al meglio il vostro soggiorno a Corfù. L’Hotel Arcadion è situato vicino alle principali linee di autobus e taxi e a pochi passi da numerosi luoghi di interesse storico. Ad esempio, potrete raggiungere la Fortezza Vecchia in circa 10 minuti a piedi o godervi una passeggiata serale sul Lungomare Liston senza allontanarvi troppo dal vostro hotel. La vicinanza a queste attrazioni consente di pianificare facilmente le escursioni giornaliere senza preoccuparsi di lunghi spostamenti. In questo modo, la vostra visita può essere più piacevole ed efficiente, con la possibilità di visitare più punti di interesse ogni giorno.


Soggiornare a Corfù: Informazioni utili per la vostra visita

La città di Corfù è raggiungibile tramite l’aeroporto internazionale di Corfù, ben collegato con le principali città europee. Anche i traghetti da Igoumenitsa o Patrasso offrono rotte per i viaggiatori che arrivano dalla Grecia continentale. La città non è eccessivamente grande e presenta un mix di architettura veneziana, francese e britannica. È in gran parte percorribile a piedi, soprattutto nella zona della Città Vecchia, con le sue strade strette e i suoi bellissimi angoli. Per quanto riguarda i trasporti pubblici, gli autobus sono abbondanti e la stazione degli autobus verdi offre collegamenti con altre parti dell’isola. All’interno della città utilizzerete soprattutto gli autobus blu, che vi porteranno comodamente a destinazioni chiave come Kanoni e Achilleion.

Non andate via senza aver provato la “pastitsada”, un piatto di pasta con un sugo di carne speziato, e il “bourdetto”, un sostanzioso stufato di pesce. Anche i dolci meritano di essere gustati, soprattutto il “mandolato”, un tipo di torrone.

Il clima nella città di Corfù è variabile. Le estati possono essere calde, con temperature intorno ai 30°C in luglio e agosto. Gli inverni sono miti ma umidi, con temperature medie di circa 10°C. La primavera e l’autunno sono ideali per le visite, poiché le temperature oscillano tra i 15 e i 25°C e l’umidità è minore.

Da non perdere è la Fortezza Vecchia, che offre una vista mozzafiato sulla città di Corfù e sul mare. Da non perdere anche Piazza Spianada, la Passeggiata Liston con i suoi portici in stile francese e la Chiesa di San Spiridione.

La zona migliore per soggiornare è la Città Vecchia, per la sua atmosfera storica e la vicinanza ai siti. Altre due zone da prendere in considerazione sono la baia di Garitsa, per un ambiente più tranquillo, e Kontokali, se preferite gli hotel vicino al porto turistico.

Se viaggiate con un budget limitato, cercate alloggi a Mantouki o al di fuori dell’area della città, dove i prezzi scendono notevolmente. È comunque facile tornare a piedi o in autobus nel centro di Corfù.

Prenotate con largo anticipo durante i mesi di punta per trovare le migliori offerte di alloggio. Controllate le recensioni per verificare la pulizia e la vicinanza alle fermate degli autobus; questo vi garantirà buoni collegamenti con i mezzi di trasporto mentre esplorate la città di Corfù.